Dichiarazione di Rino Giuliani Portavoce FAIM

Domani mattina solennemente all’altare della Patria la  celebrazione della Festa della Repubblica si aprirà con l’alzabandiera solenne all’Altare della Patria.

Il presidente della Repubblica renderà l’omaggio al  Milite Ignoto con la deposizione di una corona d’alloro. Come nel passato tutte le massime autorità dello Stato saranno insieme a ricordare che il valore supremo della patria deve stare sempre in alto nei pensieri e nell’azione di tutti i cittadini.

In tutto il mondo là  dove ci sono cittadini italiani la ricorrenza è l’occasione per stringersi intorno alle nostre istituzioni diplomatiche all’estero  per salutare il tricolore insieme a tanti cittadini dei paesi di accoglienza che ogni anno partecipano alla nostra Festa nazionale.

Questi anni di così intensa emigrazione di giovani per lavoro, di così grande impoverimento del paese di eccellenze formatesi nelle nostre università, ora valorizzati protagonisti di percorsi professionali importanti ora, più spesso,  in difficoltà con tutele ridotte e lavori precari, ci  interrogano sul lavoro degno che manca in Italia, ma che va garantito ai giovani  con scelte politiche di sviluppo del nostro sistema produttivo, ma anche  sulla necessità che il governo  assuma come questione centrale lo svolgimento di una Conferenza mondiale degli italiani  nel mondo.

Oltre 5 milioni e mezzo di italiani nel mondo sono una Italia fuori della madrepatria  che deve diventare parte organica di tutte le scelte politiche  che i governi assumeranno nei prossimi anni.

Lo abbiamo chiesto e seguitiamo a chiederlo come Forum delle associazioni degli italiani  nel mondo.

A nome del FAIM un saluto e un augurio di buon 2 giugno a tutti i componenti delle associazioni aderenti e a tutti i nostri connazionali all’estero.

Tutti insieme uniamoci  nel ricordo della scelta popolare per la Repubblica e per la Costituzione nella libertà riconquista.. La bandiera italiana come ha affermato Carlo Azeglio Ciampi è un vessillo di  libertà  “conquistata da un popolo che si riconosce unito, che trova la sua identità nei principi di fratellanza, di eguaglianza, di giustizia. Nei valori della propria storia e della propria civiltà”.

Un pensiero riguardo “2 Giugno: gli italiani all’estero parte integrante del Paese.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...