Emergenza Covid-19 – Numeri verdi regionali

Ecco i numeri verdi regionali attivati per l’emergenza Nuovo Coronavirus utili a decongestionare le linee di emergenza e garantire rapida risposta a chi ha bisogno immediato di aiuto.   Le Regioni hanno attivato numeri dedicati per rispondere alle richieste di informazioni e sulle misure urgenti per il contenimento e la gestione del contagio del nuovo … Leggi tutto Emergenza Covid-19 – Numeri verdi regionali

CONSIGLIO DIRETTIVO FAIM: Convocato il 2° Congresso entro giugno 2020. Le decisioni scaturite dalla due giorni di lavori.

Venerdì 24 e sabato 25 gennaio si è svolta a Roma la riunione del Consiglio Direttivo del FAIM (Forum delle Associazioni Italiane nel Mondo), la maggiore organizzazione unitaria dell’emigrazione italiana, che raccoglie decine di federazioni nazionali e regionali, per oltre 1.500 associazioni e circoli nel mondo. Il Consiglio Direttivo ha deciso la convocazione del secondo … Leggi tutto CONSIGLIO DIRETTIVO FAIM: Convocato il 2° Congresso entro giugno 2020. Le decisioni scaturite dalla due giorni di lavori.

Il 24 e 25 gennaio si svolge a Roma il Consiglio Direttivo del Faim

Il Consiglio Direttivo del FAIM è convocato per i giorni 24 e 25 gennaio 2020 presso la sede sociale di Via Ulisse Aldrovandi 16, 00197 ROMA, con inizio alle ore 14.00 del giorno 24 gennaio e conclusione alle ore 16.00 del giorno 25 gennaio. In accordo con le determinazioni del Comitato di Coordinamento FAIM svoltosi … Leggi tutto Il 24 e 25 gennaio si svolge a Roma il Consiglio Direttivo del Faim

“Scrivere le migrazioni”: Archivio on line di storie, memorie, studi e ricerche sulle migrazioni.

È stata pubblicata a fine dicembre, la versione on-line dell'Archivio Scrivere le migrazioni che contiene oltre mille elaborati, centinaia di foto storiche, oltre 80 video-documentari con un totale di 15 mila pagine tra memorie, racconti, testimonianze, saggi, studi e ricerche. Si tratta di uno dei maggiori archivi on line italiani sulle migrazioni. L’archivio è stato ideato … Leggi tutto “Scrivere le migrazioni”: Archivio on line di storie, memorie, studi e ricerche sulle migrazioni.

CGIE: La relazione introduttiva del vice segretario R. Ricci alla discussione sulla Nuova Emigrazione

“Mondo del lavoro e italiani all’estero. Nuova mobilità, incremento delle partenze, legge del controesodo” Introduzione di Rodolfo Ricci, V.s.g. del Cgie Ministero degli Esteri – Sala delle conferenze internazionali 5 luglio 2018     Caro Segretario, care e cari consiglieri, la questione della nuova emigrazione italiana è una delle questioni centrali per il nostro lavoro. … Leggi tutto CGIE: La relazione introduttiva del vice segretario R. Ricci alla discussione sulla Nuova Emigrazione

Assemblea Plenaria CGIE 2018: l’intervento di Rino Giuliani, Portavoce FAIM

CGIE 4 luglio Assemblea plenaria ROMA – Il fenomeno della nuova emigrazione è, da molti punti di vista, una questione di rilievo nazionale. Sulla entità, tipologie, dinamiche e trend di sviluppo della nuova emigrazione dall’Italia i dati sono eloquenti; il fenomeno, in forte crescita dall’inizio della crisi economica dell’ultimo decennio, ha ormai raggiunto livelli analoghi … Leggi tutto Assemblea Plenaria CGIE 2018: l’intervento di Rino Giuliani, Portavoce FAIM

2 Giugno: gli italiani all’estero parte integrante del Paese.

Dichiarazione di Rino Giuliani Portavoce FAIM Domani mattina solennemente all’altare della Patria la  celebrazione della Festa della Repubblica si aprirà con l’alzabandiera solenne all'Altare della Patria. Il presidente della Repubblica renderà l'omaggio al  Milite Ignoto con la deposizione di una corona d’alloro. Come nel passato tutte le massime autorità dello Stato saranno insieme a ricordare … Leggi tutto 2 Giugno: gli italiani all’estero parte integrante del Paese.

CONSIGLIO DIRETTIVO FAIM: Rafforzare la rappresentanza associativa degli italiani nel mondo come condizione di cambiamento positivo, solidale e partecipato.

Il Consiglio Direttivo del Forum delle associazioni degli italiani nel mondo (FAIM) si è riunito venerdì 6 Aprile, a Roma. La discussione si è concentrata su una analisi del quadro sociale e politico e ha approvato le linee di sviluppo organizzativo e operativo proposte dal Comitato di Coordinamento. Alla riunione hanno partecipato i componenti delle … Leggi tutto CONSIGLIO DIRETTIVO FAIM: Rafforzare la rappresentanza associativa degli italiani nel mondo come condizione di cambiamento positivo, solidale e partecipato.

ELEZIONI POLITICHE E VOTO ALL’ESTERO 2018. IL FAIM per la partecipazione al voto: rafforzare la rappresentanza; concorrere a decidere le sorti del Paese

ELEZIONI POLITICHE E VOTO ALL’ESTERO 2018 IL FAIM per la partecipazione al voto: - rafforzare la rappresentanza - concorrere a decidere le sorti del Paese Il FAIM rivolge agli italiani all’estero l’invito alla massima partecipazione alle consultazioni elettorali nella piena trasparenza e correttezza delle procedure e modalità del voto per corrispondenza. C’è bisogno di un … Leggi tutto ELEZIONI POLITICHE E VOTO ALL’ESTERO 2018. IL FAIM per la partecipazione al voto: rafforzare la rappresentanza; concorrere a decidere le sorti del Paese