Libera circolazione e squilibri territoriali, di Grazia Moffa

L’dea di fondo di queste brevi note è quella di affrontare la tematica delle emigrazioni attraverso  un approccio che tenga conto delle differenziazioni territoriali . Partendo da questa premessa si propongono alcune considerazioni: 1) il fenomeno dell’emigrazione italiana ha raggiunto una portata tale che gli studi sulle life stile migration o sulla cosiddetta fuga dei … Leggi tutto Libera circolazione e squilibri territoriali, di Grazia Moffa

Flussi migratori recenti e tutele possibili, di Lorenzo Prencipe (CSER)

Faim, Roma, 28 Giugno 2019 Alcuni punti fermi per situarci nel mondo delle migrazioni NEL MONDO: una piccola parte Al 1° gennaio 2018 c’erano 258 milioni di migranti internazionali nel mondo (di cui 125 milioni, il 48,4%, donne), vale a dire il 3,4% della popolazione mondiale1 e cioè una piccolissima parte della popolazione di 7 miliardi … Leggi tutto Flussi migratori recenti e tutele possibili, di Lorenzo Prencipe (CSER)

Relazione introduttiva Prof. Pugliese, Seminario Giugno 2019

Seminario Faim - Giugno 2019 Scheda sintetica ripresa dall’elaborazione del Prof. Enrico Pugliese Nei due anni trascorsi dal convegno Faim in Senato hanno avuto luogo molti cambiamenti di segno diverso sia in riferimento alla riflessione sulla nuova emigrazione italiana all’estero, sia in riferimento ai fattori di contesto più generali che riguardano l’economia e la politica … Leggi tutto Relazione introduttiva Prof. Pugliese, Seminario Giugno 2019

Seminario EUROPA: TUTELARE LE NUOVE MIGRAZIONI, QUALI RESPONSABILITÀ

ROMA CENTRO CONGRESSI FRENTANI - VIA FRENTANI , 2 28 GIUGNO 2019 - ORE 9,30-14,00 Relazioni del Comitato scientifico del FAIM: Prof. Enrico Pugliese Prof. Matteo Sanfilippo Prof.ssa  Grazia Moffa TEMI PER LA DISCUSSIONE 1)- Alla presa d’atto della significativa ripresa dell’emigrazione italiana, che sta avvenendo  a livello anche istituzionale, non corrispondono iniziative volte a … Leggi tutto Seminario EUROPA: TUTELARE LE NUOVE MIGRAZIONI, QUALI RESPONSABILITÀ

Rino Giuliani sul rapporto immigrazione IDOS 2018

La fuga dei giovani africani non è la causa ma il sintomo del mancato sviluppo dell’Africa e dall’Italia che non cresce partono i giovani. Dal governo sentiamo dire che c’è un’invasione di migranti. Siamo invasi da migranti che arrivano dal mare? Diamo alcuni dati del Dossier Immigrazione: 5.333.000 il numero effettivo di cittadini stranieri regolarmente … Leggi tutto Rino Giuliani sul rapporto immigrazione IDOS 2018

FAIMNEWS: Il CGIE spiega il no al “taglio” dei parlamentari eletti all’estero

All’audizione parlamentare in Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati il Segretario Generale del CGIE Michele Schiavone e il prof. Marco Galdi hanno precisato i motivi della contrarietà alla riduzione degli eletti nella Circoscrizione estero. I 12 deputati e i 6 senatori devono essere considerati aggiuntivi al numero di quelli eletti in Italia. Impegno del … Leggi tutto FAIMNEWS: Il CGIE spiega il no al “taglio” dei parlamentari eletti all’estero

FAIMNEWS – Rino Giuliani Portavoce FAIM “ Non condividiamo la richiesta di riduzione del numero dei parlamentari eletti all’estero”

Continua in Parlamento l’esame del disegno di legge sulla riduzione dei parlamentari che prevede anche  la diminuzione degli eletti all’estero in rappresentanza dei nostri connazionali in emigrazione. Le Commissioni Affari Costituzionali del Senato prima e in questi giorni alla Camera dei Deputati stanno effettuando nel merito audizioni di soggetti di rappresentanza deli italiani all’estero. Il … Leggi tutto FAIMNEWS – Rino Giuliani Portavoce FAIM “ Non condividiamo la richiesta di riduzione del numero dei parlamentari eletti all’estero”

Giuliani: giovani emigrati tornano in Italia col lavoro di qualità

Disoccupazione e precarietà del lavoro, due mali gravi divorano l’Italia. In particolare le vittime sono i ragazzi. Così i giovani hanno ricominciato da anni e continuano ad emigrare in massa verso l’estero. Su come affrontare e risolvere il problema pubblichiamo una intervista a Rino Giuliani, portavoce del Faim (Forum delle associazioni italiane nel mondo). Il … Leggi tutto Giuliani: giovani emigrati tornano in Italia col lavoro di qualità

Verso i Forum-Paese: Incontro del FAIM in Belgio

Alla riunione delle associazioni del Belgio aderenti al FAIM svoltasi presso la sede operativa della Comune del Belgio,a Bruxellse, hanno partecipato Marco Grispigni, della Filef Nuova Emigrazione Belgio e  Pietro Lunetto della Comune del Belgio. Nell’aprire la riunione Rino Giuliani responsabile dell’area sviluppo organizzativo del FAIM  ha brevemente ricordato il percorso che ha portato alla creazione … Leggi tutto Verso i Forum-Paese: Incontro del FAIM in Belgio