Il prossimo 22 Marzo alle 18.00 presso la Maison de l'Italie, Il professore enrico Pugliese, presidente del Comitato scientifico del FAIM, presentera' il suo libro "Quelli che se ne vanno". La nova emigrazione italiana" all'interno dell' niziativa « EXPATS » OU « EMIGRE.E.S » ?. La Maison de l’Italie a le plaisir de vous … Leggi tutto Quelli che se ne vanno
Giuliani: giovani emigrati tornano in Italia col lavoro di qualità
Disoccupazione e precarietà del lavoro, due mali gravi divorano l’Italia. In particolare le vittime sono i ragazzi. Così i giovani hanno ricominciato da anni e continuano ad emigrare in massa verso l’estero. Su come affrontare e risolvere il problema pubblichiamo una intervista a Rino Giuliani, portavoce del Faim (Forum delle associazioni italiane nel mondo). Il … Leggi tutto Giuliani: giovani emigrati tornano in Italia col lavoro di qualità
CGIE: La relazione introduttiva del vice segretario R. Ricci alla discussione sulla Nuova Emigrazione
“Mondo del lavoro e italiani all’estero. Nuova mobilità, incremento delle partenze, legge del controesodo” Introduzione di Rodolfo Ricci, V.s.g. del Cgie Ministero degli Esteri – Sala delle conferenze internazionali 5 luglio 2018 Caro Segretario, care e cari consiglieri, la questione della nuova emigrazione italiana è una delle questioni centrali per il nostro lavoro. … Leggi tutto CGIE: La relazione introduttiva del vice segretario R. Ricci alla discussione sulla Nuova Emigrazione
Assemblea Plenaria CGIE 2018: l’intervento di Rino Giuliani, Portavoce FAIM
CGIE 4 luglio Assemblea plenaria ROMA – Il fenomeno della nuova emigrazione è, da molti punti di vista, una questione di rilievo nazionale. Sulla entità, tipologie, dinamiche e trend di sviluppo della nuova emigrazione dall’Italia i dati sono eloquenti; il fenomeno, in forte crescita dall’inizio della crisi economica dell’ultimo decennio, ha ormai raggiunto livelli analoghi … Leggi tutto Assemblea Plenaria CGIE 2018: l’intervento di Rino Giuliani, Portavoce FAIM
2 Giugno: gli italiani all’estero parte integrante del Paese.
Dichiarazione di Rino Giuliani Portavoce FAIM Domani mattina solennemente all’altare della Patria la celebrazione della Festa della Repubblica si aprirà con l’alzabandiera solenne all'Altare della Patria. Il presidente della Repubblica renderà l'omaggio al Milite Ignoto con la deposizione di una corona d’alloro. Come nel passato tutte le massime autorità dello Stato saranno insieme a ricordare … Leggi tutto 2 Giugno: gli italiani all’estero parte integrante del Paese.
CONSIGLIO DIRETTIVO FAIM: Rafforzare la rappresentanza associativa degli italiani nel mondo come condizione di cambiamento positivo, solidale e partecipato.
Il Consiglio Direttivo del Forum delle associazioni degli italiani nel mondo (FAIM) si è riunito venerdì 6 Aprile, a Roma. La discussione si è concentrata su una analisi del quadro sociale e politico e ha approvato le linee di sviluppo organizzativo e operativo proposte dal Comitato di Coordinamento. Alla riunione hanno partecipato i componenti delle … Leggi tutto CONSIGLIO DIRETTIVO FAIM: Rafforzare la rappresentanza associativa degli italiani nel mondo come condizione di cambiamento positivo, solidale e partecipato.
ELEZIONI POLITICHE E VOTO ALL’ESTERO 2018. IL FAIM per la partecipazione al voto: rafforzare la rappresentanza; concorrere a decidere le sorti del Paese
ELEZIONI POLITICHE E VOTO ALL’ESTERO 2018 IL FAIM per la partecipazione al voto: - rafforzare la rappresentanza - concorrere a decidere le sorti del Paese Il FAIM rivolge agli italiani all’estero l’invito alla massima partecipazione alle consultazioni elettorali nella piena trasparenza e correttezza delle procedure e modalità del voto per corrispondenza. C’è bisogno di un … Leggi tutto ELEZIONI POLITICHE E VOTO ALL’ESTERO 2018. IL FAIM per la partecipazione al voto: rafforzare la rappresentanza; concorrere a decidere le sorti del Paese
Registrazione video del Convegno FAIM sulla Nuova Emigrazione Italiana del 16 novembre 2017
Convegno FAIM: "Emigrare in tempo di crisi: necessità, opportunità. Più diritti, più tutele" – 10 Novembre 2017 - Roma, Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani PRIMA PARTE SECONDA PARTE
La “nebulosa” Nuova Emigrazione: di massa, composita e precaria. Chiede orientamento e tutele. I risultati del Convegno del Faim a Palazzo Giustiniani
Il Convegno del FAIM svoltosi il 10 novembre presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, gentilmente concessa per questa occasione dalla Presidenza del Senato, ha consentito di fare il punto su molti aspetti della nuova emigrazione italiana: innanzitutto la sua consistenza che la configura come una emigrazione di massa, cresciuta in modo esponenziale a partire … Leggi tutto La “nebulosa” Nuova Emigrazione: di massa, composita e precaria. Chiede orientamento e tutele. I risultati del Convegno del Faim a Palazzo Giustiniani
Il Portavoce del FAIM, Rino Giuliani, sul convegno su Nuova Emigrazione.
Ieri a Palazzo Giustinani, nella Sala Zuccari si è svolto il Convegno del Faim sull’importante tema della nuova emigrazione italiana. Quale è la sua valutazione sull’evento che rappresenta la prima uscita pubblica dopo il congresso costituivo? Al Convegno “Emigrare tempo di crisi- necessità e opportunità: più diritti , più tutele” avevamo affidato il compito di illustrare gli esiti di un approfondimento … Leggi tutto Il Portavoce del FAIM, Rino Giuliani, sul convegno su Nuova Emigrazione.