(COMUNICATO STAMPA del 16 settembre 2014) Venerdì scorso si è riunito in Roma il Comitato organizzatore degli Stati generali dell’associazionismo degli italiani nel mondo. Il Comitato ha affrontato diversi aspetti relativi all’organizzazione dell’iniziativa prevista per i primi mesi del 2015. Il Comitato organizzatore ha deciso di promuovere, a partire dal mese di ottobre, riunioni in … Leggi tutto Riunito Comitato organizzatore degli Stati generali dell’associazionismo degli italiani nel mondo
Il Manifesto degli Stati Generali dell’Associazionismo degli italiani nel mondo
Premessa Viviamo in un momento storico in cui i movimenti umani si sviluppano con un’intensità e una interconnessione mai conosciute prima e in grado di incidere sensibilmente sulle società di partenza e di accoglimento. Molti paesi sperimentano l’arrivo di consistenti flussi di immigrazione e contemporaneamente di emigrazione. Tra questi l’Italia. Per il nostro … Leggi tutto Il Manifesto degli Stati Generali dell’Associazionismo degli italiani nel mondo
UNAIE: Rilanciare il ruolo dell’Associazionismo di fronte all’arretramento dello Stato
Si è riunito il 12 giugno scorso, a Roma il Consiglio Direttivo dell’UNAIE (Unione Nazionale Associazioni Immigrati ed Emigrati) che ha lanciato un forte appello a tutte le organizzazioni italiane e alle loro associazioni operanti all’estero affinché “si facciano carico delle crescenti difficoltà che l’arretramento sul territorio da parte delle istituzioni italiane - con l’ennesima … Leggi tutto UNAIE: Rilanciare il ruolo dell’Associazionismo di fronte all’arretramento dello Stato
Intervista al direttore generale della Migrantes, Gian Carlo Perego
“Il giovane italiano che oggi si reca all’estero deve trovare nell’associazionismo un punto di riferimento e accompagnamento. Aspetti che sappiamo essere importanti anche per gli immigrati che giungono in Italia. Senza accompagnamento c’è sfruttamento e solitudine e l’incapacità a tutelare la dignità delle persone” ROMA – Mentre il mondo della politica italiana, superato l’appuntamento delle … Leggi tutto Intervista al direttore generale della Migrantes, Gian Carlo Perego
Volpini (Cgie-Acli): Con Stati Generali Associazionismo rivitalizziamo un grande patrimonio
Il mondo associativo degli italiani all'estero al centro di una iniziativa che intende rilanciare ruolo ed attenzione in Italia come all'estero su questo patrimonio di conoscenze e competenze che rischia di essere vanificato. Ad annunciarla un esponente del mondo dell'associazioni e consigliere del Consiglio Generale degli Italiani all'estero nella giornata conclusiiva dei lavori dell'Assemblea Plenaria. … Leggi tutto Volpini (Cgie-Acli): Con Stati Generali Associazionismo rivitalizziamo un grande patrimonio
Stati Generali: intervista al v.presidente dell’Ist. Santi, Rino Giuliani
Con la riunione della settimana scorsa a Roma presso la Domus Mariae le associazioni che hanno promosso l’organizzazione degli Stati Generali degli italiani nel mondo mostrano di voler accelerare i tempi . Da cosa nasce questa idea e quali sono gli obiettivi? La decisione di indire gli stati generali dell’associazionismo degli italiani nel mondo nasce … Leggi tutto Stati Generali: intervista al v.presidente dell’Ist. Santi, Rino Giuliani
Perchè gli Stati Generali dell’Associazionismo
16 federazioni nazionali delle associazioni degli italiani all'estero, assieme al Coordinamento delle consulte regionali dell'emigrazione, hanno lanciato, lo scorso 11 giugno, il percorso di avvicinamento agli Stati Generali dell'Associazionismo di emigrazione che si svolgerà all'inizio del 2015. Esso prevede una serie di iniziative entro il prossimo autunno che, oltre ad allargare il comitato organizzatore alle … Leggi tutto Perchè gli Stati Generali dell’Associazionismo