Pubblicato il volume “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”

E’ uscito recentemente il volume “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”, realizzato dal FAIM in collaborazione con le sue associazioni aderenti, con il sostegno del Cgie e pubblicato dall’Editrice Futura. Il libro, di 323 pagine, si articola in tre sezioni: la prima riassume i risultati di una lunga indagine realizzata coinvolgendo circa 300 associazioni in 27…

ELEZIONI POLITICHE 2022: Partecipazione al voto e rappresentanza per incidere sul futuro dell’Italia

Comunicato FAIM Il FAIM è costituito dalle associazioni e reti degli italiani nel mondo e dà voce a chi, nelle nostre comunità all’estero, si occupa di animazione sociale e assiste i nostri connazionali. In questi anni il nostro forum, oltre al lavoro di coordinamento tra le associazioni, ha alimentato il dibattito rispetto ad un serio adeguamento delle politiche…

Intervento Quarta conferenza permanente Stato-Regioni-Provincie Autonome-Cgie Dicembre 2021

L’insieme del mondo della emigrazione italiana , ormai vicina ai 7 milioni di presenze ufficiali. viene ormai considerata la seconda regione italiana per abitanti.  A ragione è stato ricordato in diversi interventi, che i movimenti migratori si inseriscono nel contesto di squilibri tra aree territoriali e tra sistemi economico-sociali, perciò procedono dal paese con minor…

FAIM: eletto il nuovo Consiglio direttivo

ROMA – “Ripensare l’emigrazione; rappresentare la transizione: Diritti, Partecipazione, Solidarietà, Linguaggi”. Questo il titolo della 2° Assemblea Congressuale del FAIM (Forum Associazioni Italiani nel Mondo) che si è tenuta a Roma il 25-26 novembre u.s. per il rinnovo degli Organi Statutari eletti nella prima Assemblea nel 2016. Superando gli ostacoli dovuti alla distanza fisica imposta…