Pubblicato il volume “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”

E' uscito recentemente il volume "L'Associazionismo dell'emigrazione italiana in transizione", realizzato dal FAIM in collaborazione con le sue associazioni aderenti, con il sostegno del Cgie e pubblicato dall'Editrice Futura. Il libro, di 323 pagine, si articola in tre sezioni: la prima riassume i risultati di una lunga indagine realizzata coinvolgendo circa 300 associazioni in 27 … Leggi tutto Pubblicato il volume “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”

Congresso ACLI Germania 2022: PIÙ EGUALI. Viviamo il presente, costruiamo il domani.

XIII Congresso Nazionale ACLI Germania: Sabato, 26 novembre scorso le ACLI Germania – da oltre 60 anni presenti in Germania a fianco e al servizio della comunità italiana – hanno celebrato, nei locali della Missione Cattolica Italiana di Augsburg – Kobelweg 1, Augsburg, il loro XIII Congresso Nazionale. L’assemblea congressuale riunitasi ad Augsburg è stata … Leggi tutto Congresso ACLI Germania 2022: PIÙ EGUALI. Viviamo il presente, costruiamo il domani.

Presentato oggi a Roma il Rapporto italiani nel mondo 2022 di Migrantes

L’Italia sta ancora facendo i conti con “l’onda lunga della pandemia”, per cui nel 2021 ci sono state 83.791 partenze per ‘espatrio’ (erano 109.528 l’anno precedente), la cifra più bassa rilevata dal 2014, quando erano più di 94.000. Sono partiti meno anziani, meno famiglie, meno minori. Lo ha detto questa mattina Delfina Licata, curatrice del … Leggi tutto Presentato oggi a Roma il Rapporto italiani nel mondo 2022 di Migrantes

Concluso l’XI° Congresso Filef a Reggio Emilia. Gli interventi e le determinazioni finali

Si è svolto a Reggio Emilia dal 29 settembre al 1° ottobre, l’XI° Congresso internazionale della Filef (Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie). La prima giornata è stata dedicata a una riflessione sulla importante esperienza reggiana di inclusione sociale e di dialogo interculturale, in una tavola rotonda cui hanno partecipato il Sindaco Luca Vecchi e … Leggi tutto Concluso l’XI° Congresso Filef a Reggio Emilia. Gli interventi e le determinazioni finali

ELEZIONI POLITICHE 2022: Partecipazione al voto e rappresentanza per incidere sul futuro dell’Italia

Comunicato FAIM Il FAIM è costituito dalle associazioni e reti degli italiani nel mondo e dà voce a chi, nelle nostre comunità all’estero, si occupa di animazione sociale e assiste i nostri connazionali. In questi anni il nostro forum, oltre al lavoro di coordinamento tra le associazioni, ha alimentato il dibattito rispetto ad un serio adeguamento delle politiche … Leggi tutto ELEZIONI POLITICHE 2022: Partecipazione al voto e rappresentanza per incidere sul futuro dell’Italia

Eletto il nuovo Comitato Esecutivo del Forum delle Associazioni Italiane nel Mondo

Lo scorso giovedì 9 dicembre 2021 si è tenuto il primo incontro del neoeletto Consiglio direttivo del FAIM, Forum delle Associazioni Italiane nel Mondo. Durante il 2° Congresso, tenutosi a fine novembre,  era stato eletto il nuovo Consiglio direttivo presieduto da Matteo Bracciali in veste di presidente e Maria Rosa Grillo in veste di vicepresidente. … Leggi tutto Eletto il nuovo Comitato Esecutivo del Forum delle Associazioni Italiane nel Mondo

FAIM: eletto il nuovo Consiglio direttivo

ROMA – “Ripensare l’emigrazione; rappresentare la transizione: Diritti, Partecipazione, Solidarietà, Linguaggi”. Questo il titolo della 2° Assemblea Congressuale del FAIM (Forum Associazioni Italiani nel Mondo) che si è tenuta a Roma il 25-26 novembre u.s. per il rinnovo degli Organi Statutari eletti nella prima Assemblea nel 2016. Superando gli ostacoli dovuti alla distanza fisica imposta … Leggi tutto FAIM: eletto il nuovo Consiglio direttivo

Il FAIM ha inviato al Governo le proprie proposte di inclusione e valorizzazione delle comunità italiane all’estero nella definizione del PNRR

Con una nota inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, al Sottosegretario per gli Affari Comunitari, On.le Vincenzo Amendola, al Ministro della Salute, On. Roberto Speranza, al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, On.le Andrea Orlando, al Ministro per la Pubblica Amministrazione, On.le Renato Brunetta, al Ministro … Leggi tutto Il FAIM ha inviato al Governo le proprie proposte di inclusione e valorizzazione delle comunità italiane all’estero nella definizione del PNRR

“On the Road Again”: Una ricerca sulla nuova emigrazione italiana in 6 paesi europei realizzata dal mondo associativo

(Dall’introduzione del Report) – “Dal 2008-2009 è ripresa senza sosta l’emigrazione italiana verso l’estero. A causa del divaricarsi degli squilibri economici all’interno dei confini italiani e tra aree centrali e periferiche dell’Unione Europea, decine di migliaia di persone dal nord e sud Italia, ma anche dalle regioni del sud e dell’est dell’Europa, ogni anno si … Leggi tutto “On the Road Again”: Una ricerca sulla nuova emigrazione italiana in 6 paesi europei realizzata dal mondo associativo

Il FAIM a sostegno di “Rete di Talenti per il sud” promossa dal Ministro per il Sud Giuseppe Provenzano

Comunicato stampa Il Forum delle Associazioni Italiane nel Mondo (FAIM) ha convintamente aderito all’iniziativa “Rete di Talenti per il Sud” promossa dal Ministro per il Sud Provenzano che ha lo scopo di connettere competenze e know-how dei giovani talenti meridionali all'estero perché contribuiscano alla ripresa economica, culturale e sociale del meridione del nostro paese. Una … Leggi tutto Il FAIM a sostegno di “Rete di Talenti per il sud” promossa dal Ministro per il Sud Giuseppe Provenzano