Pubblicato il volume “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”

E’ uscito recentemente il volume “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”, realizzato dal FAIM in collaborazione con le sue associazioni aderenti, con il sostegno del Cgie e pubblicato dall’Editrice Futura. Il libro, di 323 pagine, si articola in tre sezioni: la prima riassume i risultati di una lunga indagine realizzata coinvolgendo circa 300 associazioni in 27…

Presentato oggi a Roma il Rapporto italiani nel mondo 2022 di Migrantes

L’Italia sta ancora facendo i conti con “l’onda lunga della pandemia”, per cui nel 2021 ci sono state 83.791 partenze per ‘espatrio’ (erano 109.528 l’anno precedente), la cifra più bassa rilevata dal 2014, quando erano più di 94.000. Sono partiti meno anziani, meno famiglie, meno minori. Lo ha detto questa mattina Delfina Licata, curatrice del…

ELEZIONI POLITICHE 2022: Partecipazione al voto e rappresentanza per incidere sul futuro dell’Italia

Comunicato FAIM Il FAIM è costituito dalle associazioni e reti degli italiani nel mondo e dà voce a chi, nelle nostre comunità all’estero, si occupa di animazione sociale e assiste i nostri connazionali. In questi anni il nostro forum, oltre al lavoro di coordinamento tra le associazioni, ha alimentato il dibattito rispetto ad un serio adeguamento delle politiche…